
La cura dei gioielli è indispensabile per farli durare nel tempo.
7 suggerimenti per coccolarli un po':
1. Mettete i vostri bijoux in modo ordinato in un portagioie o in una scatola con scomparti dedicati, riparateli da aria e polvere evitando che si aggroviglino tra loro;
2. Indossateli alternandoli tra loro soprattutto quando c’è molto caldo;
3. Non spruzzate il profumo direttamente sul gioiello;
4. Per pulire I gioielli composti da metalli che all’aria subiscono ossidazione come argento, rame o ottone consiglio di utilizzare un panno morbido e pulito, strofinate bene per lucidare il metallo. Quando il panno non basta allora...
5. Ho sempre sentito dire che per pulire i gioielli d'argento si dovrebbero immergete in un bagno di acqua tiepida e bicarbonato di sodio, oppure strofinarli con il dentifricio. Niente di più sbagliato!
A lungo andare l'argento si opacizzerà.
Un orafo mi ha consigliato, se non si hanno a disposizione i prodotti specifici in commercio, di provare a strofinare l'argento (se non è troppo intagliato) con del rossetto.
Provare per credere!
6. Per il Rame c’è un vecchio rimedio della nonna: mescolate sale grosso e aceto (fate sciogliere il sale per non rigarli) e strofinate con una spugna le parti metalliche poi sciacquate ed asciugate con cura.
7. Molta attenzione deve essere prestata ai gioielli che sono creati con più componenti perchè cristalli, pasta polimerica, resina, perle o pietre dure sono delicati e gli acidi possono seriamente danneggiarli.
In questi casi un lavaggio con sapone neutro non colorato ed acqua leggermente tiepida seguito da un’asciugatura accurata con un panno morbido può fare miracoli.